Bosco in classe o un tour al Louvre Si ’viaggia’ con la realtà aumentata
San Cesario, l’innovativa aula all’istituto Pacinotti per sviluppare i sensi e integrare la didattica dei 1100 alunni
“Giornata speciale quella di oggi per l’istituto comprensivo “Pacinotti” di San Cesario. Nel corso del previsto ’open day’ sarà presentata ai genitori un’aula ad ambiente immersivo, dove gli studenti, dalle materne, alle elementari alle medie, potranno vivere esperienze di realtà aumentata.”

L’alta tecnologia e l’insegnamento interattivo arrivano a scuola
“Sart-up ad alta tecnologia a stretto contatto con studenti e insegnanti, per avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro (meglio se rivolto all’innovazione). E poi un nuovo metodo di apprendimento interattivo, creato da un’azienda di Lecce, grazie al quale l’intera aula interagisce con ragazzi e docenti creando una lezione multisensoriale.”

Genova, presentata ad Abcd la prima classe italiana 4.0
“L’hanno soprannominata “la classe 4.0”, grazie alla suo sistema interattivo che mette in relazione materie, studenti e docenti. Ma più che uno sguardo al futuro, il sistema Smart Interactive learning di Apicella Sistemi presentato oggi ad Abcd, il salone italiano dell’educazione inaugurato alla Fiera di Genova, ci apre una finestra sul nostro presente.”

Tutti in classe 3.0: ABCD, il salone dell’educazione torna più tecnologico che mai
“È possibile, nella stessa aula, suonare il pianoforte, visitare un sito archeologico, far volare le farfalle dal prato, osservare un leone in libertà o fare viaggi interplanetari? AdABCD 2015 – Salone italiano dell’educazione in programma alla Fiera di Genova dal 3 al 5 novembre arriva la nuova frontiera dell’apprendimento: si chiama “Smart Interactive Learning”, un nuovo metodo molto efficace, una immersione totale nella lezione, dove le pareti e il pavimento dell’aula interagiscono con il docente e con gli alunni e creano una lezione coinvolgente, capace di far vivere un’esperienza multisensoriale.
