Piano Scuola 4.0: ambienti innovativi di apprendimento

PIANO SCUOLA 4.0 – SCADENZE

30 GIUGNO 2023: SCADENZA INDIVIDUAZIONE SOGGETTI AFFIDATARI DELLE FORNITURE E SERVIZI.

Piano Scuola 4.0: ambienti innovativi per l’apprendimento

Investi nella realizzazione di ambienti innovativi per l’apprendimento. Con il “Piano Scuola 4.0” il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 2,1 miliardi di euro per la trasformazione di 100.000 classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro.

Digital Board e Accessori

Un nuovo modo di condividere, comunicare e collaborare. Disponibili i moduli di elaborazione (OPS), carrelli da supporto e altri accessori opzionali per monitor.

Dispositivi Digitali e Software

Acquista dotazioni digitali per creare ambienti di apprendimento innovativi per una Scuola 4.0.

Apprendimento Immersivo

Realizza in un solo ambiente un’aula immersiva e di realtà aumentata acquistando visori, tappeti interattivi e la parete immersiva Epson (Immersive Teaching System). 

Sviluppa la capacità dei tuoi studenti di elaborare un progetto editoriale in formato audio, partendo da un’idea originale fino alla registrazione e montaggio audio.

Aula Videomaking

Crea un ambiente in cui gli studenti possono ideare e progettare video calandosi nei panni del regista, videomaker, art director o attore.
Uno spazio in cui i ragazzi si avvicinano a nuove
professioni  lavorando in gruppo.

Aula Lettura

Crea un ambiente di lettura per il tuo Istituto in grado di favorire l’apprendimento reciproco e invogliare i ragazzi ad avvicinarsi ai testi, in uno spazio in cui rilassarsi, sfogliare e leggere per piacere.

Consente agli insegnanti di predisporre velocemente esperimenti e dimostrazioni senza particolari problemi logistici e organizzativi.

Consente agli insegnanti di predisporre velocemente esperimenti e dimostrazioni senza particolari problemi logistici e organizzativi.

Le azioni del Piano Scuola 4.0 per la realizzazione di ambienti innovativi per l’apprendimento

Azione 1 – Next Generation classrooms

  • Obiettivo: trasformazione e innovazione di 100.000 aule in ambienti di apprendimento innovativi

  • Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

  • Importo finanziato: € 1.296.000.000,00

Azione 2 – Next Generation Labs

  • Obiettivo: realizzazione di Laboratori per le professioni digitali del futuro

  • Destinatari: scuole secondarie di secondo grado

  • Importo finanziato: € 424.800.000,00. Nello specifico:

    • 124.044,57 euro per i licei;
    • 164.644,23 euro per le scuole del secondo ciclo di istruzione che abbiano attivo almeno un indirizzo di istituto tecnico o professionale.